Odontoiatria 2.0
che cos'è l'odontoiatria digitale?
L’odontoiatria digitale non è una moda o un capriccio di un dentista che vuole ostentare tecnologia o ricchezza. Si tratta piuttosto di un cambiamento epocale, che come in ogni ambito della conoscenza, avviene sempre a discapito dei paradigmi più consolidati.
La tecnologia ci permette di abbandonare ad esempio i vecchi materiali da impronta e acquisire il calco 3D della bocca. A quanto punto un mondo di possibilità si aprono davanti a noi. Dalla progettazione alla realizzazione dei restauri, la visualizzazione dei possibili risultatati prima ancora di iniziare il piano di cura, l'aumento della precisione dato dal controllo numerico e soprattuto la comodità per il paziente.
Noi ci siamo muniti di due strumenti utilissimi per poter personalizzare e studiare a fondo ogni vostro piano di terapia:
Telecamera intraorale

La realtà non è mai stata così nitida.
Dettagli in alta definizione e design innovativo per il massimo del comfort: la perfezione di un esame completo in alta definizione.
Comunicare attraverso le immagini è fondamentale, ci permette di spiegare e informare in maniera trasparente e intuitiva.
Le foto sono visualizzate in tempo reale e salvate in maniera da renderle immediatamente accessibili al bisogno.

Impronta Digitale

Comfort e precisione
Forse una delle cose meno piacevoli in uno studio dentistico sono proprio le impronte. Quel materiale gommoso, che richiede qualche minuto per indurirsi e che spesso rischia di provocare spiacevoli conati, oggi potete dimenticarvelo.
Questa tecnologia, che per ora solo un 10% degli studi odontoiatrici italiani sta adottando, è in grado di rilevare digitalmente l'impronta dell'intera bocca riducendo i tempi di lavoro, eliminando gli errori legati alle deformazioni dei materiali di impronta e garantendo il massimo comfort al paziente.
La possibilità di trasmettere l'impronta digitale al laboratorio ci consente di realizzare manufatti protesici fresati a controllo numerico, riducendo così il margine di errore.

