Mattia Borda Bossana
Gestione delle Urgenze Odontoiatriche
Nonostante tutto lo staff Asclepio fosse già in regime di urgenza da più di una settimana per ragioni deontologiche e morali, al fine di contribuire al rallentamento della pandemia da COVID-19, con le dichiarazioni del Presidente del Consiglio di ieri sera, la limitazione alle sole urgenze non differibili delle attività cliniche negli studi medici e sanitari diventa legge.
In questo blog cercheremo di fare chiarezza su cosa si intende per urgenza in campo odontoiatrico.
Prima di tutto ci tengo ad elencare 4 regole fondamentali da rispettare tassativamente:
1 - È obbligatorio telefonare prima di recarsi in studio, questo ci permetterà di valutare se lo spostamento del paziente sia necessario e allo stesso tempo la sua sicurezza e quella del nostro Team possa essere garantita;
2 - NON presentarsi direttamente, perché si rischia di essere rimandati a casa e di non avere una giustificazione valida in caso di controllo delle forze dell'ordine nei posti di blocco;
3 - Non assumere farmaci senza avere prima contattato telefonicamente un medico: questa regola è valida sempre e comunque;
4 - fate attenzione a dolori e gonfiori, possono degenerare in situazioni che compromettono la salute generale. In particolare in caso di ascessi: mettetevi in contatto con noi appena possibile: valuteremo se e quando ricevervi in studio, nel minor tempo possibile, per valutare dal vivo la situazione.
PER EMERGENZE SONO ATTIVI I SEGUENTI NUMERI:
TEL.: 0175 257885 (REVELLO) - 011 837426 (TORINO)
CELL.: +39 3462137967
Ora entriamo nel merito delle possibili urgenze odontoiatriche, useremo questi simboli per mettere in evidenza quali non rappresentano un rischio ✅ , quali richiedono attenzione ❗️ e quali invece sono urgenze assolute ‼️
Ponti, Corone, Protesi staccate e/o rotte:
✅ La zona interessata non è una zona estetica e/o non c'è dolore di alcun tipo (nessuna sensibilità ai denti sottostanti, nè zone che pungono o tagliano lingua o guance) NON c'è bisogno di recarsi immediatamente in studio, si può fissare un appuntamento per valutare le soluzioni al caso specifico una volta terminata l'emergenza da COVID-19;
✅ Se la zona in cui si è staccata la protesi è una zona che si vede parlando e sorridendo, NON si tratta comunque di una vera urgenza sanitaria (l'estetica è importante, ma non causa problemi di salute). Capiamo l'impellenza di ripristinare l'estetica per ritornare alla normalità ma se ci sono condizioni che impediscono di recarsi dal dentista (come per esempio le restrizioni imposte per la pandemia di Coronavirus), NON è giustificabile come urgenza indifferibile.
✅ Se si tratta di protesi mobili (dentiere, scheletrati) parzialmente rotte o crepate e che non compromettono la masticazione è importante evitare cibi troppo duri e monitorare nel tempo l'evoluzione.
❗Se la protesi mobile si è spezzata di netto e non consente di masticare correttamente vi consigliamo di mettervi in contatto con noi per una riparazione rapida;
❗Se i denti residui sono molto sensibili e/o tagliano lingua e le guance, il problema deve essere risolto per evitare danni alla salute orale ed è giustificabile come urgenza indifferibile.
Carie
✅ Nelle prime fasi la carie raramente si manifesta con dolore acuto, di solito si avverte una sensibilità al freddo/caldo e agli alimenti zuccherati. In questo caso non rappresenta un'urgenza giustificata. Tuttavia vale la pena prenotare una visita di controllo per verificare la situazione: spesso una carie sintomatica è indice della possibile presenza altre asintomatiche.
❗Se parliamo invece di una carie profonda e/o destruente ( che ha già rotto una parte del dente) è necessario prestare attenzione. I sintomi generalmente sono più marcati (dolore pulsante, fitte in presenza di cibi o bevande fredde) e il rischio che degeneri in un ascesso è reale. Il consiglio è quindi di contattarci immediatamente e seguirne le indicazioni fornite;
Denti del giudizio
✅ Nonostante la sintomatologia possa essere dolorosa ed estendersi fino a collo, occhio e orecchio, NON si tratta di un'emergenza che richiede un appuntamento tempestivo. Infatti consigliamo di contattarci per valutare se e quando iniziare una terapia antibiotica/antiinfiammatoria adeguata. Nella maggior parte dei casi in 24-36 ore dall'assunzione i sintomi diminuiscono o spariscono del tutto.
Fratture ai denti
❗Possono essere spontanee (dovute a una grossa carie, come abbiamo sottolineato in precedenza) o in seguito a un trauma (caduta, incidente). In entrambe i casi siamo difronte a un'emergenza che richiede un intervento tempestivo al fine di ridurre il prima possibile il rischio di danni alla polpa del dente in questione.
Urgenze Ortodontiche
✅ Distacco di una o più placchette: NON rappresenta un'urgenza, conservare le placchette e, al massimo, prendere contatto telefonicamente in caso di dubbi su come comportarsi;
❗Fili che pungono o feriscono la guancia/lingua: in questo caso è meglio mettersi in contatto per evitare danni alle mucose e alla lingua.
Ascessi
‼️ Come detto nella prima parte di questo post, gli ascessi con o senza essudato purulento, rappresentano una vera urgenza indifferibile a cui fare molta attenzione. In questo caso vi esortiamo a chiamarci immediatamente per fissare un appuntamento il prima possibile.
Comunicazione sanitaria informativa ai sensi della legge 145/2018 (comma 525) curata dallo Studio Dentistico Asclepio sas.
Dott. Mattia Borda Bossana, odontoiatra, Albo CN 00656
